Provincia autonoma di Trento

mypay.provincia.tn.it

mypay.provincia.tn.it è lo strumento attraverso il quale puoi avviare un pagamento tramite il circuito pagoPA verso una della pubbliche amministrazioni del Trentino che hanno aderito al sistema. Il portale ti consente di:

  1. effettuare il pagamento come utente anonimo, quindi inserendo manualmente tutti i tuoi dati, oppure accedere al sistema utilizzando la tua identità digitale.
    Se utilizzi la tua identità digitale SPID, i tuoi dati vengono automaticamente riportati e puoi impostare il tuo canale di pagamento preferito, ad esempio collegando il tuo profilo al tuo conto corrente, senza doverlo reimpostare ogni volta.
  2. utilizzare il tuo conto corrente o una carta di credito/carta prepagata per procedere con il pagamento.

Alcuni suggerimenti per utilizzare mypay.provincia.tn.it

1. Accedi al portale

Vai su  mypay.provincia.tn.it e clicca sul bottone PAGA AVVISO CON MYPAY

2. Scegli l'ente e compila le schermate

Ora devi selezionare l'ente verso cui devi effettuare il pagamento e inserire nella schermata i dati richiesti, riportati sull'Avviso pagoPA che hai ricevuto o creato: il codice avviso/IUV (Identificativo Unico di Versamento) e il codice fiscale dell'ente beneficiario. In questa schermata devi anche indicare la tua mail, dove ti verranno comunicate alcune istruzioni per procedere con il pagamento e dove ti verrà inviata la ricevuta telematica di pagamento

Dopo aver compilato tutte le schermate richieste, clicca sul bottone Procedi al pagamento per scegliere il canale con cui vuoi pagare

3. Registrati o prosegui in forma anonima

Ora puoi scegliere se entrare nel sistema pagoPA utilizzando la tua identità digitale SPID oppure la tua mail.

Se utilizzi SPID e ti sei già registrato, trovi impostato il canale di pagamento che hai scelto e non devi inserire nuovamente i dati necessari.

La mail viene utilizzata per inviarti eventuali comunicazioni su come procedere con il pagamento e le ricevute telematiche.

4. Leggi l'informativa Privacy

Prima di procedere con il pagamento, devi leggere e accettare l'informativa sulla privacy che regola il trattamento dei dati forniti e ne tutela la riservatezza.

5. Scegli come pagare

A questo punto, se non hai già impostato in precedenza il tuo canale preferito di pagamento, devi scegliere come vuoi pagare

6. I canali di pagamento disponibili

  • A.carta di credito/debito: inserisci i dati della tua carta (nome e cognome dell'intestatario della carta; numero della carta; scadenza; codice cvc). Il sistema procede quindi con il pagamento e ti invia alla mail indicata in fase di registrazione la ricevuta telematica
        
  • B.conto corrente: verifica se la tua banca ha aderito al sistema attraverso la maschera di ricerca e presta attenzione agli eventuali costi di commissione previsti. Se non trovi subito la tua banca, scegli il circuito MyBank e, di seguito, ricerca la banca presso cui hai il tuo conto corrente. Prova ad inserire differenti chiavi di ricerca: ad esempio, se sei un cliente di una cassa rurale, inserisci solo il nome della località e non l'intera dicitura Cassa Rurale di ...
    Quando hai trovato la tua banca, inserisci le credenziali per accedere al tuo conto online e concludi il pagamento. Il sistema ti invia alla mail indicata in fase di registrazione la ricevuta telematica di pagamento
         
  • C.altri metodi di pagamento: se selezioni questa voce, il sistema ti elenca tutte le altre opzioni a tua disposizione per pagare (app dedicate, PayPal,..). Per ognuna di queste, ti viene segnalato il costo della commissione previsto, al fine di consentirti di scegliere la modalità a te più conveniente o comoda